Ascoli è una città tutta da vivere, passeggiando nel suo cuore medievale in cui si aprono le piazze rinascimentali più belle della Marche e nelle strade che ancora rispettano il tracciato delle antiche vie romane.

Andando alla scoperta della sua storia e dei suoi capolavori troviamo la magnifica Piazza del Popolo, su cui si affacciano il Palazzo dei Capitani del Popolo, lo storico Caffè Meletti, la chiesa di San Francesco e la Loggia dei Mercanti.  Da vedere anche Piazza Arringo, dove si trovano il Battistero di San Giovanni, la Cattedrale di Sant’Emidio, che racchiude al suo interno la cripta dedicata al santo patrono e il grande polittico di Carlo Crivelli, il palazzo Vescovile e il palazzo dell’Arengo, sede della Pinacoteca Civica. Caratteristiche, inoltre, le chiese dei Santi Vincenzo e Anastasio, con la facciata suddivisa in riquadri e quella di Sant’Emidio alle Grotte.

Da non perdere un aperitivo sotto i portici, nei caffè e nelle pasticcerie, assaggiando le irresistibili “olive all’ascolana”, capolavoro della gastronomia ascolana, oppure degustando l’Anisetta, il tipico liquore locale a base di anice verde.